Il corso NIS2 è rivolto a dirigenti, responsabili di funzione e personale con ruoli di governance o compliance nelle organizzazioni soggette agli obblighi previsti dal D.Lgs. 138/2024.
È particolarmente indicato per aziende che operano nei settori sanitario, manifatturiero, finanziario e dei servizi digitali, dove la sicurezza informatica è considerata requisito strategico.
Il percorso è adatto anche a professionisti IT e consulenti che supportano le imprese nell’adeguamento alla normativa NIS2, fornendo una visione integrata tra requisiti tecnici, organizzativi e legali.
Prerequisiti
Non sono richieste competenze tecniche avanzate, ma è consigliata una conoscenza di base dei processi aziendali e delle responsabilità dirigenziali in materia di sicurezza informatica.
Il corso adotta un approccio didattico interattivo e orientato alla pratica, combinando elementi teorici, casi reali e strumenti operativi.
È ideale per chi desidera comprendere il quadro normativo europeo e tradurlo in azioni concrete per la propria realtà organizzativa.
Obbiettivi del corso
L’obiettivo principale è fornire ai partecipanti le competenze per interpretare e applicare la Direttiva NIS2 in modo coerente con le esigenze aziendali.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
Comprendere la struttura della direttiva e il suo recepimento in Italia.
Identificare i soggetti obbligati e le responsabilità della dirigenza.
Riconoscere e implementare le misure tecniche e organizzative minime richieste.
Gestire e notificare correttamente un incidente informatico.
Prepararsi a un audit NIS2 e documentare la conformità aziendale.
Argomenti
Il corso, della durata di 8 ore, è strutturato in quattro moduli progressivi:
Quadro normativo e cultura della sicurezza – principi europei, soggetti obbligati, igiene informatica.
Gestione del rischio e misure organizzative – ruoli, responsabilità, policy e formazione.
Misure tecniche e gestione degli incidenti – MFA, backup, sicurezza fornitori, obblighi di notifica.
Audit, sanzioni e compliance integrata – evidenze documentali, accountability, relazioni con GDPR e ISO.
Richiedi un appuntamento con un nostro consulente!