Pulire la cache del browser
Pulire la Cache è un'operazione molto importante per visualizzare correttamente il contenuto di un sito in sviluppo. Ecco come farlo su ogni browser!
Su Pc
Prima di iniziare a spiegare nel dettaglio come svuotare la cache di un browser partiamo da:
cos'è la cache?
La cache è parte della memoria dove un computer salva le informazioni che usa più spesso, in modo da rileggerle più velocemente senza doverle scaricare ogni volta.
cos'è un browser?
Un browser non è nient'altro che un programma per navigare in Internet. Gli esempi più famosi sono: Google Chrome, Firefox, Safari, Edge e Internet Explorer
Come svuotare la cache di Google Chrome
Cliccare sull'icona di Google Chrome
Cliccare, sulla barra degli strumenti in alto a destra, l'icona con i tre puntini (Personalizza e Controlla Google Chrome)
Cliccare su "Altri Strumenti"
Cliccare su "Cancella dati di navigazione"
Selezionare l'intervallo temporale
Assicurarsi che la voce "Cookie e altri dati dei siti" sia spuntata
Cliccare sul bottone "Cancella dati" in basso a destra
Ed in fine chiudere e riaprire Google Chrome
Come svuotare la cache di Firefox
Cliccare sull'icona di Firefox
Cliccare, sulla barra degli strumenti in alto a destra, l'icona con le tre linee orizzontali
Cliccare sulla voce "Opzioni" a forma di ingranaggio
Cliccare nel menu a sinistra sulla voce "Privacy e sicurezza"
Cercare la sezione "Contenuti web in cache" e cliccare sul bottone "Cancella adesso"
Chiudere e riaprire Firefox
Come svuotare la cache di Safari su Mac
Cliccare sulla voce "Safari" in alto a sinistra
Nella finestra che si apre cliccare sul bottone "Privacy"
Cliccare sul bottone "Rimuovi dati dei siti web"
Nella finestra che si apre cliccare "Rimuovi"
Come svuotare la cache di Microsoft Edge
Cliccare sull'icona di Microsoft Edge
Cliccare, sulla barra degli strumenti in alto a destra, il pulsante con i tre puntini
Nella sezione "Cancella dati delle esplorazioni" cliccare sul bottone "Scegli gli elementi da cancellare"
Assicurarsi che la voce "Cookie e dati di siti Web salvati" sia spuntata e cliccare sul bottone "Cancella"
Chiudere e riaprire Microsoft Edge
Come svuotare la cache di Internet Explorer
Cliccare sull'icona di Internet Explorer
Cliccare, nella barra degli strumenti in alto a destra, sull'icona a forma di ingranaggio
Cliccare sulla voce "Sicujrezza"
Cliccare sulla voce "Elimina cronologia esplorazioni"
Assicurarsi che la voce "Cookie e dati di siti Web" sia spuntata e cliccare sul bottone "Elimina"
Chiudere e riaprire Internet Explorer
Su Smartphone
Come svuotare la cache di Google Chrome su smartphone
Aprire l'applicazione di Google Chrome
Cliccare sull'icona con i tre puntini in basso a destra
Cliccare sulla voce "Cronologia"
Cliccare in basso a destra sulla voca "Cancella dati di navigazione"
Assicurarsi che la voce "Cookie, dati dei siti" sia spuntata e cliccare "Cancella dati di navigazione"
Come svuotare la cache di Firefox su smartphone
Aprire l'applicazione di Firefox
Cliccare in basso a destra sull'icone con le tre linee
Cliccare sulla voce "Impostazioni"
Scorrere verso il basso e cliccare sulla voce "Elimina dati personali"
Assicurarsi che la voce "Cache" sia spuntata e cliccare "Elimina dati personali"
Come svuotare la cache di Microsoft Edge su smartphone
Aprire l'applicazione di Microsoft Edge
Cliccare in basso a destra sull'icona di Microsoft Edge
Cliccare sulla voce "Impostazioni"
Cliccare sulla voce "Privacy"
Cliccare sulla voce "Cancella dati esplorazione"
Assicurarsi che la voce "Cache sia spuntata" e cliccare "Cancella dati esplorazione"
Come svuotare la cache di safari su Iphone
Aprire l'applicazione "Impostazioni"
Scorrere in basso e cliccare sulla voce "Safari"
Scorrere ancora verso il basso e cliccare su "Cancella dati siti web e cronologia"